Titolo | Tipo | Data | Luogo corso | Ore | Crediti | Data apertura prenotazioni | Data chiusura prenotazioni | Prenotazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ingegnerizzazione dell'attività dell'impresa affidataria per una migliore gestione del cantiere.La verifica d'idoneità tecnico-professionale tra tit.I e tit.IV del D.lgs. 81/08. Quale itp nel caso di fornitura di materiale e nolo a caldo. | SEMINARIO | 09/06/2023 | Mantova | 4 | 4 | 25/05/2023 ore 16:00 | 06/06/2023 ore 13:00 |
PRENOTA
Cancella prenotazione
|
Come iscriversi
Per effettuare la prenotazione dell'iscrizione ai corsi/seminari, accettabile solo ed esclusivamente on line, cliccare sulla casella ISCRIZIONE CORSI ON LINE, selezionare il corso di interesse e compilare i campi previsti. Verrà inviata subito una mail di conferma di prenotazione, assolutamente non vincolante da parte dell'Ordine e che non implica l'automatico inserimento nel novero dei partecipanti. Infatti, a chiusura delle iscrizioni, l'Ordine, effettuati i necessari controlli, comunicherà la conferma definitiva di accettazione della domanda e le modalità per il pagamento.
Sul sito compaiono le date entro le quali è possibile l'iscrizione, nonchè il numero di posti che risulta leggermente superiore alle effettive disponibilità per poter eventualmente rimpiazzare chi dovesse ritirarsi, ma che sarà bloccato entro un determinato numero. Potrebbe quindi verificarsi che le iscrizioni risultino ancora aperte, ma i posti già completamente occupati. Il sito segnala tale evenienza.
Come cancellarsi
In caso di impossibilità a partecipare, è necessario effettuare la cancellazione della prenotazione al corso/seminario con le seguenti modalità:
1) cliccare sul tasto CANCELLA PRENOTAZIONE;
2) inserire i dati richiesti compreso il codice cancellazione ricevuto con la prima mail di conferma;
3) il sistema confermerà la cancellazione dall’evento tramite mail.